Post Recenti

Dormire ti fa bella
Noemi Tonucci
Oct 12, 2021
Sapete perché viene chiamata beauty sleep? È il sonno di bellezza. Un po’ perché dormire , distende i lineamenti del viso facendo apparire la pelle più bella. Un po’ perché secondo la cronobiologia ogni ora cambia l’efficacia dei prodotti di bellezza. Infatti dopo le 21 la ghiandola pineale comincia a secernere la melatonina, chiamata anche l’ormone del sonno quindi ci predispone al relax e ci avvicina piano piano al momento di dormire.
LA PELLE SI RIGENERA
Tra le ore 23 e le ore 4 inizia il processo di rigenerazione, la pelle si rinnova, aiutata da una maggiore ossigenazione dei tessuti e dalla dilatazione dei capillari.
Fino al giorno del solstizio d’inverno le ore di buio superano quelle di luce (che dal giorno successivo, poi tornano lentamente a crescere per essere esattamente uguali all’equinozio di primavera). È quindi il momento miglior per sfruttare il sonno di bellezza.
Per la bellezza della pelle è importante dormire almeno 7-8 ore e non invertire, se è possibile, i ritmi sonno-veglia. La notte per la pelle è un momento di riparazione e ha i suoi tempi. Ridurli o invertirli può modificarne i risultati. Di notte poi la pelle è meno soggetta allo stress e all’inquinamento quindi ha più possibilità di recupero che di giorno comunque non potrebbe avere.
RITUALE DEL BUON SONNO
Se siete truccate non dimenticatevi di eliminare il trucco!
Prima di andare a letto Il primo passo è la detersione profonda. Il rituale prevede l’utilizzo dell’esfoliante, per aiutare le cellule morte a lasciare il posto alle nuove perché tra le 23 e le 24 la microcircolazione sottocutanea è al suo massimo livello. Se volete un effetto strepitoso una bella maschera Antistress fa al caso vostro!:) Potete comunque scegliere di fare Anche una maschera rigenerante o idratante.
Questa è l’ora in cui la pelle assorbe maggiormente le sostanze attive che vengono applicate con la crema da notte. Se la pelle è particolarmente secca o comunque durante i mesi più freddi, è il momento per applicare sostanze molto ricche. Mentre per le pelli grasse quando si dorme meglio utilizzare dei prodotti seboregolatori. La crema da notte va sempre massaggiata bene per farla penetrare meglio ma anche per rilassarsi.
Piccolo consiglio: per una migliore qualità del sonno versate ½ goccine di olio essenziale di lavanda, aiuta a contrastare i problemi di insonnia, stress ed ansia.